NPL – Art. 560 c.p.c.: un’altra modifica per tutti utile a nessuno
26/02/2019
La recente modifica dell’art. 560 c.p.c. segna un’altra tappa nel viaggio confusionario del legislatore nel mondo NPL – recupero crediti. Negli ultimi 3 anni sono stati numerosi gli interventi in materia di procedure esecutive e concorsuali, apparentemente utili ma non congruenti. Per … Continua
4 cose che ci hanno colpito al NPL meeting
17/10/2018
Il meeting di Banca Ifis a settembre è sempre un buon modo, oltre ovviamente per fare quattro chiacchiere con gli operatori, anche per capire che aria tira intorno al mondo degli Npls. Durante questi incontri spesso si ascoltano temi già … Continua
Guida al mercato italiano NPL per investitori stranieri
07/05/2018
Chi frequenta incontri a tema NPL sa perfettamente che uno dei topic immancabili è la visione degli investitori stranieri del mercato NPL italiano. Come nel più classico degli stereotipi del nostro Paese si fa presente come il quadro normativo sia … Continua
Come gestire gli NPL con una Reoco
20/03/2018
Le Disposizioni emanate da Banca D’Italia il 16 marzo sono state per noi una piacevole conferma. Quando 10 anni fa abbiamo iniziato la nostra attività abbiamo proposto un modello di business allora inusuale con una società veicolo di cartolarizzazione (SPV) per … Continua
Gli NPL a Milano
30/01/2018
Quando si parla di NPL ipotecari si tende erroneamente a fare di tutta l’erba un fascio. Non solo con riferimento alle diverse tipologie di asset ipotecati (leggi anche “Very special servicing”, approfondiremo l’argomento nei prossimi post), anche e soprattutto … Continua
Very special servicing
25/10/2017
I non addetti ai lavori parlano di NPL intendendo un melting pot di situazioni diverse, tutte accomunate dal fatto che qualcuno non sta pagando qualcun’altro da un bel po’ di tempo. Gli addetti ai lavori suddividono grossolanamente questa cozzaglia di crediti … Continua
NPL: un mercato di limoni?
26/09/2017
Il titolo dell’articolo riprende e cita un intervento del recente NPL Meeting di Venezia, nel quale si accostava il mercato degli NPL alla teoria economica del mercato dei limoni. Quest’ultima risulterà familiare a chi ha fatto studi accademici attinenti: per … Continua
Gli Npl non sono la causa. Per almeno 3 motivi
11/07/2017
Lo scenario macro del nostro mercato va assestandosi con il perfezionamento (o quantomeno la decisione in merito) delle due grandi operazioni pending. MPS ha avuto il benestare da Bruxelles per il piano di ristrutturazione, che prevede la cessione ad Atlante … Continua
NPL best practice/le 3 trappole della quantificazione del credito
30/05/2017
C’è una differenza sostanziale tra un credito e un credito ipotecario, e non dipende solo dalla presenza di una garanzia. Quando parliamo di credito ipotecario, parliamo di un credito che a tutti gli effetti detiene un grado di privilegio all’interno … Continua
La (strana) corsa alle aste immobiliari: 3 motivi per dubitare
03/05/2017
Gli addetti ai lavori avranno certamente notato negli ultimi 12 mesi un aumento dell’affluenza alle aste immobiliari. Si sta probabilmente realizzando la visione dei più lungimiranti del settore, che da qualche anno lavorano per portare alle aste i privati cittadini … Continua